Vaso

produzione giapponese

Vaso

Descrizione

Identificazione: Kanzan e Jittoku

Ambito culturale: produzione giapponese

Cronologia: post 1860 - ante 1890

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: smalto / lavorazione cloisonné; bronzo / patinatura

Misure: 27 cm x 22 cm x 32 cm

Descrizione: Vaso in bronzo e smalti champlevé (prevalenza di azzurro e bianco), a forma di grande rotolo per pittura, al quale sono con appoggiati il poeta Kanzan (Hanshan), inginocchiato, con in mano il pennello, e l'amico e confidente Jittoku (Shide) con la ramazza in mano. Marca onorifica del periodo Xuande impressa sulla base. Decorazione a tralci floreali.

Notizie storico-critiche: Kanzan e Jittoku sono personaggi letterari e del folclore che secondo la leggenda sarebbero vissuti sotto la dinastia dei Tang. Kanzan era un eremita e Jittoku un trovatello, addetto alla pulizia delle cucine e dei pavimenti di un tempio buddista. Il primo diverrà monaco e il secondo sarà il suo apprendista. Nel buddismo sono associati a Samantabhadra e Manjusri.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Mazzeo, Eleonora (2020); Pettenuzzo, Serena (2020)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).