Vaso

produzione cinese

Vaso

Descrizione

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: post 1723 - ante 1735

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / invetriatura, smaltatura

Misure: 25.5 cm x Ø 12.5 cm (intero)

Descrizione: Vaso cilindrico a bocca stretta e collo basso, in porcellana a smalti verde su fondo nero. La vetrina presenta piccole lacune e il decoro di fiori di peonia e margherite (?) è sfumato e colante in alcune parti. Alla base in marchio in blu sottocoperta a sei caratteri del regno Yonghzheng.

Notizie storico-critiche: Il marchio e la pasta di ottima qualità. Gli smalti presentanto molte imperfezioni di cottura. Questa insolita combinazione del nero e del verde prende piede durante il regno di Yongzheng, in cui una limitata quantità di porcellane fu prodotta per la casa imperiale. Secondo J. Ayers nel catalogo della collezione Baur, Ginevra, 1974, vol. IV, dove sono illustrati un piatto e una ciotola, nn. A 568 e A 569, la decorazione è stata dipinta di nero sotto una invetriatura verde e l'area circostante è stato riempita di nero. Questa combinazione di colori continuò ad essere usata nel periodo Qianlong (Mazzeo 2018)

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).