Contenitore

produzione cinese

Contenitore

Descrizione

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: post 1736 - ante 1755

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / invetriatura, smaltatura, doratura

Misure: 13 cm x Ø 7.1 cm (intero)

Descrizione: Contenitore da tè con scena allegorica "cuore in gabbia". Forma ridotta di potiche a sagoma ovoidale con breve collo cilindrico, piccolo coperchio a calotta e piede ornato da girali fitomorfe a giorno dorate. Famiglia rosa. Decorazione in stile occidentale con due personaggi e una cesta con dentro un cuore. Sul retro dei fiori.

Notizie storico-critiche: E' una delle tipologie fra le più ricorrenti del 1700, presente in diversi esemplari nella collezione del Castello. Il motivo decorativo, di probabile derivazione letteraria, mostra una scena allegorica delle esperienze della giovinezza. Sebbene con il suo spessore la porcellana mostri il calo di qualità avvenuto durante il regno Qianlong, il disegno è squisitamente eseguito e grazie alla presenza dell'oro che copre i girali sul piede e che incornicia la raffigurazione, può facilmente essere accostato alla teiera C523.
Decoro estremamente raro, databile al 1755 circa. Porcellane con questo decoro erano utilizzate per servizi da te e caffè ma non per la tavola. Per un esempio simile: Hervouet et Bruneau `La Porcelaine des Compagnies des Indes a Décor OccidentalÂ', fig. 9.34, pag. 203 (Mazzeo 2018)

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018); Pettenuzzo, Serena (2020)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).