Vaso grande globulare

produzione giapponese

Vaso grande globulare

Descrizione

Ambito culturale: produzione giapponese

Cronologia: post 1900 - ante 1924

Materia e tecnica: bronzo / fusione

Misure: 100 cm x Ø 80 cm

Descrizione: Grande vaso globulare in bronzo sorretto da tre karashishi che fungono da gambe e un karashishi sul coperchio con la palla sotto la zampa. Base in legno.
DA SCHEDA: Vaso globulare in bronzo, plasticato a rilievo con 12 medaglioni tondi decorati di draghi, tartarughe, uccelli ecc. contenuti in una fascia cordonata. Nella parte superiore fregi ornamentali geometrici, draghi e nubi a leggero rilievo. All'orlo decorazione circolare a guisa di greca. Nella parte inferiore fregi vari a rilievo. Diametralmente opposti due animali fantastici scolpiti, a guisa di anse. Il vaso è sostenuto da tre Cani di Fo. Coperchio semisferico decorato nella parte cenrale di tralci fioriti a rilievo seguiti da una fascia anulare a fregi geometrici. All'orlo zona circolare con rilievi a greca. Il coperchio è sormontato da un Cane di Fo avente sul dorso e ai piedi un cagnolino.

Notizie storico-critiche: Legato Contessa Morando n. 0130.
Pubblicato sul catalogo della mostra Kinko 1995.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Mazzeo, Eleonora (2020); Pettenuzzo, Serena (2020)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).