Spada

Manifattura congolese

Spada

Descrizione

Ambito culturale: Manifattura congolese

Cronologia: sec. XIX

Tipologia: armi e oggetti storico-militari

Materia e tecnica: ferro; legno; zinco; rame

Misure: 11 cm x 60 cm (intero); 11 cm x 45 cm (lama)

Descrizione: Spada con impugnatura in legno di sezione circolare, tutta intarsiata con segmenti zigrinati di zinco a motivi geometrici vari; grande pomo circolare superiormente concavo, coperto da una piastra metallica sbalzata (rame?) con bottone a umboncino centrale ricoperto da intarsi di zinco. Allargamento semisferico all'elsa, dove si trova un anello in acciaio che avvolge la parte in legno entro la quale si infila il codolo. Lama a paletta, dritta al forte, con scanalatura asimmetrica, espansione al debole e terminante con un filo convesso frontale. Nel debole, la lama è riccamente decorata a sgusci con al centro punzonatura zigzagante; un foro centrale in prossimità del medio e altri cinque fori lungo li filo frontale.

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).