Bicchiere

Cultura Huari

Bicchiere

Descrizione

Ambito culturale: Cultura Huari

Cronologia: secc. VII/ VIII

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno / intaglio, incisione, excisione

Misure: 11 cm x Ø 13 cm

Descrizione: Quero o bicchiere in legno duro, rappresentante il viso di un personaggio dal naso a freccia, con gli occhi e i denti leggermente sporgenti che sembrano uscire da una maschera. Sul retro incisioni.

Notizie storico-critiche: Il personaggio raffigurato ha forti somiglianze nella fattura degli occhi e del naso con l'idolo di Pachacamac. Per tali ragioni si propende per un'attribuzione dell'oggetto a una manifattura della costa centrale (aggiornamento 2018), tuttavia Schmidt Pizarro che lo vende alle raccolte del Castello Sforzesco lo attribuisce alla "Regione Chavin".

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Aimi, Antonio/ Laurencich Minelli, Laura (1991)

Aggiornamento: Orsini, Carolina (2013); Orsini, Carolina (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).