Bicchiere

Mesoamerica

Bicchiere

Descrizione

Ambito culturale: Mesoamerica

Cronologia: secc. VIII/ X

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: terracotta / modellato, pittura

Misure: 14 cm x Ø 17 cm (intero)

Descrizione: Bicchiere di forma globulare, con fondo color crema e decorazione in rosso-arancio. Il registro decorativo principale è costituito da tre riquadri, ciascuno dei quali contiene lo stesso motivo ripetuto. La fascia lungo il bordo è occupata da due motivi decorativi ripetuti alternativamente. Il motivo decorativo principale rappresenta un cervo in posizione verticale, il cui corpo è formato dalla elementi a C giustapposti. Il capo del cervo presenta un copricapo piumato. Attorno al corpo dell'animale si vedono elementi che potrebbero rappresentare fiamme. Nel suo complesso la scena potrebeb rappresentare un cervo in qualità di vittima sacrificale. Nella fascia lungo il bordo si alternano figure di cormorani ed elementi geometrici.

Notizie storico-critiche: Bicchieri globulari come questo, frequentemente deposti come offerte funerarie, erano generalmente usati per l'ingestione di bevande prestigiose come il cacao.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Aimi, Antonio/ Laurencich Minelli, Laura (1991)

Aggiornamento: Domenici, Davide (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).