Figurina

Mesoamerica

Figurina

Descrizione

Ambito culturale: Mesoamerica

Cronologia: secc. X/ XIII

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: terracotta / modellato; testa a stampo

Misure: 13 cm (intero)

Descrizione: Figurina fittile antropomorfa. Il viso è ovale. Gli occhi sono allungati con palpebre in rilievo e sopracciglia arcuate ben disegnate anchÂ'esse in rilievo, le quali si congiungono alla base del naso. ll naso è dritto e corto, con narici grandi e ben disegnate. La bocca presenta labbra carnose e aperte. La figurina presenta braccia e gambe tozze ad appliquè; le braccia sono molto lunghe,sproporzionate rispetto al resto del corpo, esse sono piegate; una giace appoggiata sulla gamba, nella mano - che presenta le dita disegnate mediante incisioni - regge un sonaglio sferico. LÂ'altro braccio è piegato verso lÂ'alto con il gomito appoggiato sulla coscia e la mano, anchÂ'essa con le dita disegnate mediante incisioni, regge un sonaglio più complesso. Il busto è ben proporzionato. Il personaggio è rappresentato in posizione seduta, con la gamba sinistra leggermente più piegata dellÂ'altra. Anche le dita dei piedi sono disegnate mediante incisioni. La figurina presenta orecchini ad anello con decorazione centrale rotonda in rilievo. Ha una collana formata da cinque anelli ed unÂ'altra collana semplice, resa mediante un rotolo di terracotta. Porta un bracciale ad ogni polso e due cavigliere ad ogni caviglia. Si tratta della rappresentazione di un musico

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: de Luca, Lisa (2006)

Aggiornamento: Domenici, Davide (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).