Piccolo dhólak, tamburo tubolare a barile dell'India

Cultura popolare hindustanica

Piccolo dhólak, tamburo tubolare a barile dell'India

Descrizione

Ambito culturale: Cultura popolare hindustanica

Cronologia: - ante 1963

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno; pelle di capra; corda

Misure: 22.5 cm x Ø 12 cm ; Ø 9 cm (diametro minore)

Descrizione: Dhólki (piccolo dhólak) con corpo di legno scuro con due aperture di diametro leggermente diverso e blanda bombatura a circa un terzo della lunghezza sotto l'estremità più larga. Le due membrane di pelle di capra hanno il bordo avvolto su un anello fissato con una cucitura fatta con un cordino che fa anche da aggancio alla striscia di pelle che garantisce la tensione correndo da una membrana all'altra con andamento a "W".

Notizie storico-critiche: È la versione più piccola del tamburo bipelle (il dhólak) più diffuso nella musica popolare dell'India settentrionale. Viene percosso tenendolo in posizione orizzontale, con le mani su entrambe le membrane, la sinistra solitamente su quella più grande.

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).