Tamburo / sonaglio conico del Kenya

Cultura Kikuyo, Bantù della savana degli altipiani

Tamburo / sonaglio conico del Kenya

Descrizione

Ambito culturale: Cultura Kikuyo, Bantù della savana degli altipiani

Cronologia: - Ante 1953

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: pelle, legno

Misure: 41.7 cm x Ø 21.8 cm

Descrizione: Kihembe, Â'Ngoma, tamburo di legno di colore paglierino, scavato in forma troncoconica; alle due estremità sono tese due membrane di pelle di antilope non rasate, di forma molto irregolare, di cui solo quella superiore è destinata alla percussione. Le membrane sono tenute in tensione da una fitta rete di corregge di pelle attorcigliata, che passano attraverso i fori praticati nel bordo della pelle superiore, corrono parallele lungo la cassa di risonanza, e infine passano per i fori della pelle inferiore. All'interno vi è un oggetto libero di muoversi.

Notizie storico-critiche: Tamburo diffuso in tutta l'Africa orientale; si suona sospendendolo a una spalla e percuotendo la pelle con le mani. Di solito contiene anche qualche sassolino che batte contro la membrana inferiore e contro la parete della cassa quando il tamburo è scosso.

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).