Piatto

manifattura Bukara

Piatto

Descrizione

Autore: manifattura Bukara

Ambito culturale: ambito Nordafrica

Cronologia: post 1890 - ante 1910

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: ceramica / dipinta

Misure: Ø 29.5 cm (intero)

Descrizione: Piatto circolare decorato in blu, verde, nero e malva su fondo bianco sotto invetriatura trasparente. Il centro del piatto è decorato da quattro fusi (o piume) convergenti e disposti a croce e sono intervallati da un motivo di righe ondulate e parallele. Il cavetto è decorato da un motivo che simula il disegno di una corda. Il bordo, in parte rifatto, è decorato da una serie di triangoli abitati da sferette bianche (a risparmio) e nere.

Notizie storico-critiche: La decorazione sembra rifarsi molto alla lontana ai motivi presenti nel vasellame prodotto in Africa settentrionale tra XI e XII secolo. Potrebbe essere riconducibile alla recente produzione di qualche bottega marocchina. In particolare la città di Fez è famosa proprio per la produzione di ceramiche con decorazioni blu su fondo bianco, chiamate Fakhari dalla popolazione locale.

Collocazione

Milano (MI), Area Museo delle Culture, Progetti Interculturali e Arte nello Spazio Pubblico. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Cecutti, D. (2008)

Aggiornamento: Cirifino, Maria Sara (2024); Gandola, Lorenzo (2024)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).