Tavoletta votiva

manifattura giapponese

Tavoletta votiva

Descrizione

Identificazione: yamabushi

Ambito culturale: manifattura giapponese

Cronologia: ca. 1875 - ca. 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno / intaglio, laccatura, pittura, doratura

Misure: 17 cm x 12.5 cm

Descrizione: Tavoletta rettangolare in legno con cornice. Al centro è stata incollata una testa di figura maschile a tutto tondo, con baffi e sul capo un cappellino legato sotto il mento con un cordoncino. Oltre la testa, sulla destra è stato dipinta una cesta a mobiletto e un bastone. Sulla sinistra un'iscrizione a inchiostro nero terminante con sigillo in rosso.

Notizie storico-critiche: Questa tavoletta è incollata su un'unica tavola insieme ad altre sei tavolette (inv. G808-G809, G811-G812, G814 e una senza numero inventario).
Per la presenza del tipico cappellino, nonché per il bastone e la cesta a mobiletto, si può suggerire che il personaggio raffigurato sia uno yamabushi, ovvero uno di quei monaci erranti di formazione buddhista, noti nel passato giapponese per la loro abilità nelle arti del combattimento.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Morena, F. (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).