Falcione

manifattura giapponese

Falcione

Descrizione

Ambito culturale: manifattura giapponese

Cronologia: ca. 1590 - ca. 1610

Tipologia: armi e oggetti storico-militari

Materia e tecnica: legno / intaglio, laccatura; metallo; acciaio

Misure: 205 cm

Descrizione: Falcione (naginata) con asta in legno con sendanmaki laccato di rosso nashiji. Chidome laccato di nero. Fuchi inciso; ishizuki in ferro.

Notizie storico-critiche: Arma in asta di epoca Momoyama (1573-1615), per il koshizori leggero e la lunghezza. Dotanuki Kozukenosuke, della scuola Enju, fu attivo nel periodo Keicho (1596-1614); gran parte delle sue belle lame fu realizzata per il daimyo Kato Kiyomasa.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Morena, F. (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).