Bruciaprofumi

Manifattura giapponese

Bruciaprofumi

Descrizione

Identificazione: bambù

Ambito culturale: Manifattura giapponese

Cronologia: ca. 1850 - ca. 1899

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: ceramica / invetriatura

Misure: 18 cm x Ø 21 cm

Descrizione: L'oggetto si compone di tre pezzi: il contenitore più grande in basso, con due prese zoomorfe e due grandi aperture ogivate sulla spalla; un vasetto più piccolo, anch'esso con due prese, che si inserisce perfettamente nella bocca di quello più grande; infine, il coperchio sul contenitore più piccolo. In ceramica smaltata, invetriata e parzialmente dorata, mostra sull'esterno una decorazione con fusti e foglie di bambù (take) e rami fioriti di ciliegio (sakura).

Notizie storico-critiche: Oggetto complesso di stile Satsuma, databile alla seconda metà del XIX secolo. E' interessante notare che un oggetto di forme del tutto analoghe a quelle che caratterizzano questo esemplare compare in un disegno di Soami (1472?-1525) per il suo Kundaikan sochoki ("Manuale della collezione dello shogun di arte cinese"), conservato in una copia del 1559 nella Tohoku Library di Sendai.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Morena, F. (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).