Ventola

Ventola

Descrizione

Cronologia: ca. 1840

Materia e tecnica: seta / taffetas, pittura; cartoncino; piume di martin pescatore; legno / laccatura, doratura, traforo; seta; seta / operata

Misure: 26 cm x 27 cm (schermo); 15.5 cm (manico)

Descrizione: Ventola a schermo doppio in taffetà di seta color oro, dipinto a inchiostro e colore con eleganti dame e servitrice in un giardino, a inchiostro e colore, il verso con decori su cartoncino con applicazioni di piume di martin pescatore in turchese e dettagli in policromia. 'impugnatura, il supporto centrale, la cornice e manico in legno laccato nero con dorature e trafori sagomati, sono decorati da volatili tra fiori e racemi. Bordo in nastro di seta operata verde, rossa e blu; cordoncino reggiventaglio di seta verde con nappe in seta di colore pallido.

Notizie storico-critiche: In mandarino "pien mian", letteralmente "per coprire il viso". Originariamente per il mercato locale, diventano popolari per l'esportazine in Occidente durante il corso del sec. XIX. Una coppia molto simile, ma dipinta con motivi floreali e datata 1860, è conservata al Fan Museum, Greenwich, Londra (LDFAN2012.25.A & LDFAN2012.25.B). Una ventola simile ma con supporto in avorio è illustrata in N.J. Irons "Fans of Imperial China", pag. 226. n. 76 (collezione dell'autore, C. 1840)

In coppia con ventola a schermo CAV 00097 (Ex n° V131). (Mazzeo, 2020)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).