Mia sorella Noemi

Gorni, Giuseppe

Mia sorella Noemi

Descrizione

Identificazione: Donna che prega

Autore: Gorni, Giuseppe (1894-1975)

Cronologia: 1923 - 1924

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: affresco finito a secco

Misure: 0.94 m x 1.43 m

Descrizione: DIPINTO MURALE INCORNICIATO DA TERRACOTTA LAVORATA

Notizie storico-critiche: Il dipinto raffigura la sorella di Giuseppe Gorni, Noemi, in atteggiamento di preghiera per i cari defunti. Non vi è alcuna notizia dell'opera se non tramite un disegno a carboncino su carta 147x97, con ogni probabilità utilizzato per lo spolvero. Sul disegno in alto a destra compare la dicitura dell'artista - mia sorella Noemi 1923 -. Gli anni Venti risultano essere per Gorni fondamentali nella ricerca di una misura fra distanza a cui collocare il soggetto e la sua dimensione capace di render pregnanza al tema; tale ricerca ha inizio con il disegno dal vero e con la raffigurazione dei suoi famigliari per recuperare una dimensione espressiva e costruttiva che trascenda la misura del cavalletto, fattore determinante per tutta la ricerca che si stava svolgendo nell'arte a livello nazionale.

Collocazione

Provincia di Mantova

Credits

Compilazione: Boccaletti, Paola (2007); Romano, M. G. (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).