Main al va a la fera

Gorni, Giuseppe

Main al va a la fera

Descrizione

Identificazione: Attività umane

Autore: Gorni, Giuseppe (1894-1975)

Cronologia: 1970

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: bronzo

Misure: 22.50 cm x 17 cm x 25 cm

Descrizione: uomo, donna e bambino che camminano

Notizie storico-critiche: Il gruppo familiare composto da padre, madre e bambino è in cammino verso il paese, in occasione della fiera annuale. L'immagine di questa famiglia contadina è oggi un simbolo per gli abitanti di Quistello. Main è il prototipo del contadino della Bassa Padana e il suo incedere a passi lunghi e lenti scandisce il tempo della vita e del lavoro.
Le fisionomie dei personaggi non sono definite, ma segnate da lievi volumetrie e da elementi caratterizzanti la figura: il cappello e lÂ'abito 'dla festa' per il Pater familias e il fazzoletto in testa per la moglie; il bambino non segue ancora lÂ'andatura dei genitori, è dritto sulla sua figura e ha un braccio alzato ad indicare la gioia del grande avvenimento: la fiera del Paese, momento di socializzazione e di rinnovamento.
Gruppo famigliare tratto dalla bozza di un manifesto per la fiera di Quistello degli anni '30.

Collocazione

Provincia di Mantova

Credits

Compilazione: Boccaletti, Paola (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).