Ritratto maschile (Alessandro Rovelli?)

Parma Emilio

Ritratto maschile (Alessandro Rovelli?)

Descrizione

Identificazione: Ritratto di Alessandro Rovelli (?)

Autore: Parma Emilio (Monza, 1874-1950)

Cronologia: ca. 1900 - ca. 1924

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 47.5 cm x 58 cm

Descrizione: ritratto a mezzo busto su fondo scuro

Notizie storico-critiche: Non si registra la presenza d'iscrizioni in grado di attestare l'identità del ritrattato. Nella Quadreria esistono altri due ritratti firmati da Emilio Parma che raffigurano un benefattore molto somigliante al nostro (v. INV. N. 1318134 e INV. N. 131828), identificabile in Alessandro Rovelli, nonostante alcune piccole differenze nella forma del capo e nel taglio dei baffi. La mancanza di documentazione storica non ci permette di sapere come il ritratto sia entrato nella Quadreria dei Benefattori e a fronte di quale benemerenza.
Nonostante la convenzionalità della ripresa a mezzo busto col ritrattato impostato in leggero tre quarti, il ritratto si caratterizza per la fedeltà al soggetto e la resa fisionomica; si potrebbe supporre che questo ritratto, a differenza dei tanti eseguiti dal Parma su fotografia, sia un ritratto di prima mano eseguito dal vero.

Collocazione

Provincia di Monza e Brianza

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Monza

Credits

Compilazione: Mantovani, Gabriella (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).