Soldato

ambito lombardo

Soldato

Descrizione

Identificazione: Ritratto di soldato

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1915 - ca. 1924

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 77 cm x 102 cm

Descrizione: ritratto a mezza figura su fondo unito

Notizie storico-critiche: Non si conosce l'identità dell'effigiato, un giovane cavaliere della Prima Guerra Mondiale che posa eretto esibendo le numerose medaglie al merito, mentre stringe sotto il braccio il frustino d'ordinanza. Il ritratto manifesta un evidente taglio fotografico ed è probabile che sia stato eseguito sulla base di un'immagine spedita dal fronte.
Le condizioni di cattiva leggibilità rendono impossibile decifrare la firma autografa del pittore che si scorge in alto sulla destra, mentre la mancanza di documentazione storica non ci consente di sapere chi commissionò l'effige e come il ritratto sia entrato nella Quadreria del San Gerardo. Sul rovescio non figurano altre etichette se non quella dell'ultima inventariazione dell'ospedale, che registra l'opera dal 1989 come "Figura militare" di autore ignoto dell'Ottocento.
Dal 2008 sull'opera pende una denuncia di furto - che sarebbe avvenuto mediante effrazione del deposito della Quadreria nell'Ospedale Vecchio.

Collocazione

Provincia di Monza e Brianza

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Monza

Credits

Compilazione: Mantovani, Gabriella (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).