Ritratto di Virginia Guazzoni Moreo con il ritratto di Nunzio Moreo

Taccani, Remo

Ritratto di Virginia Guazzoni Moreo con il ritratto di Nunzio Moreo

Descrizione

Autore: Taccani, Remo (1891/ 1974), esecutore

Cronologia: ca. 1963

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 75 cm x 100 cm

Notizie storico-critiche: Virginia Guazzoni, nata a Milano nel 1884 da famiglia benestante, lasciò al Luogo Pio alcuni immobili ed una villa sita a Baveno sul Lago Maggiore. L'incarico di raffigurare la benefattrice con il marito venne affidato a Remo Taccani, al quale vennero fornite due fotografie dei coniugi Guazzoni Moreo. Secondo un procedimento piuttosto usuale nell'iconografia della ritrattistica post mortem, la difficoltà di raffigurare in una sola tela due personaggi ritratti in due fotografie diverse viene risolta inserendo l'effige di uno dei coniugi come quadro nel quadro, mascherata nella fotografia appoggiata sulla consolle alla parete. L'opera appartiene alla fase matura della carriera del Taccani, iniziata come autodidatta e proseguita con numerosi riconoscimenti ed incarichi. L'artista ha delineato con sicurezza le fisionomie dei due coniugi ponendo particolare attenzione all'espressività dello sguardo assorto e malinconico della vedova, mentre ha semplificato al massimo l'ambientazione del dipinto.

Collocazione

Milano (MI), Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio

Credits

Compilazione: Bianchi, E. (1994)

Aggiornamento: Menconi, D. (1995); ARTPAST/ Ranzi, Anna (2006); Amaglio, Silvia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).