Ritratto di Pietro Lampugnani

Narducci, Pietro

Ritratto di Pietro Lampugnani

Descrizione

Autore: Narducci, Pietro (1793/ 1880), esecutore

Cronologia: ca. 1831 - ca. 1832

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Pietro Lampugnani fu un ricco industriale che lasciĆ² all'Orfanotrofio Femminile cinque stabili siti a Milano. Il ritratto venne eseguito dal pittore Pietro Narducci sulla base della maschera funebre della salma del benefattore. Il dipinto venne esposto a Brera nel 1831 dove venne giudicato positivamente dalla Giuria (Le Glorie delle Belle Arti esposte nel Palazzo di Brera nell'anno 1831, Milano, 1831, pp.42-43). Risulta evidente come l'artista abbia posto attenzione alla caratterizzazione del personaggio ottenuta attraverso la cura e la descrizione di alcuni dettagli che vogliono alludere alla sua condizione sociale come ad esempio gli anelli che l'uomo porta alle mani, l'elegante redingote e le minute pieghe del fiocco alla camicia.

Collocazione

Milano (MI), Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio

Credits

Compilazione: Bianchi, E. (1994)

Aggiornamento: Menconi, D. (1995); ARTPAST/ Ranzi, Anna (2006); Amaglio, Silvia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).