Ritratto di Alfredo Ravasco

Rietti, Arturo

Ritratto di Alfredo Ravasco

Descrizione

Autore: Rietti, Arturo (1863/ 1943), esecutore

Cronologia: ca. 1939

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 55 cm x 44.5 cm

Notizie storico-critiche: Alfredo Ravasco, orafo con l'interesse per l'arte, nominò erede universale l'Orfanotrofio Femminile con testamento olofgrafo redatto il 17 novembre 1942. L'ingente patrimonio del benefattore comprendeva oltre ad oggetti preziosi, diversi beni immobili ed una ricca collezione di dipinti in gran parte venduta all'Ente. Tra questi rimane il ritratto della madre. L'opera è stata eseguita dal pittore Arturo Rietti, il quale si era imposto fin dagli inizi del secolo come abile e dotato ritrattista. La soluzione iconografica adottata in questo ritratto appare semplificata, la figura del benefattore è difatti riassunta da pochi e incisivi segni su un fondo che lascia libero il supporto. Il ritratto, realizzato nel 1939, si colloca negli ultimi anni della sua attività.

Collocazione

Milano (MI), Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio

Credits

Compilazione: Bianchi, E. (1994)

Aggiornamento: Menconi, D. (1995); ARTPAST/ Ranzi, Anna (2006); Amaglio, Silvia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).