Vecchia cava - Erno (Solcio)
Penagini, Siro
Descrizione
Identificazione: Paesaggio con alberi e cava di pietre
Autore: Penagini, Siro (1885-1952), pittore
Cronologia: 1923
Tipologia: pittura
Materia e tecnica: tela/ pittura a olio
Misure: 49 x 6 x 44
Descrizione: Opera che rappresenta un paesaggio con alberi e cava di pietra. Quest'ultima è la vera protagonista dell'opera in quanto compare in primo piano: la terra e le pietre spiccano per il colorito bruno e bruciato dal sole che riflette sulle pietre l'ombra degli alberi, sottili e spogli. Radi cespugli verdi crescono tra le rocce. Sullo sfondo si staglia il profilo delle montagne. Il cielo è limpido. Tutta l'opera è resa con pennellate veloci; la tavolozza usata è minima ma l'insieme risulta ben proporzionato e ricco di contrasti luce-ombra.
Notizie storico-critiche: L'opera "Cascata nello stagno" per analogia cronologica e somiglianza con il soggetto rappresentato può essere confrontata le opere pubblicate a pagina 56 sul volume " Dove. La memoria del tempo", Edizioni Puntolinea, Milano, 1986.
Collezione: Collezione permanente Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Silvio Zanella"
Collocazione
Gallarate (VA), Museo MA*GA
Credits
Compilazione: Carrù, Laura (2010)
Aggiornamento: Formenti, Giulia (2002); Carrù, Laura (2009)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/A0090-00022/