Paesaggio con mandriani e bestiame

Pittore fiammingo (?)

Paesaggio con mandriani e bestiame

Descrizione

Identificazione: Paesaggio con coppia di mandriani che conduce una carovana con armenti

Autore: Pittore fiammingo (?) (sec. XVII/XVIII)

Ambito culturale: ambito fiammingo?

Cronologia: ca. 1690 - ca. 1710

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 67 cm x 51 cm ; 81 cm x 8 cm x 66 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto e il suo pendant (Carovana con cammelli, cavalli e bestiame) compaiono nel catalogo manoscritto Belgiojoso come opere di Pieter van Bloemen. Si tratta invece di due copie da opere del maestro fiammingo che, specializzato in scene di cavalli, si recò nel 1674 a Roma dove soggiornò fino al 1694, quando tornò ad Anversa e aprì una grande bottega con numerosi allievi. Il dipinto del Castello è una composizione tipica del maestro, anche se l'esecuzione poco curata impedisce di riconoscervi l'autografia.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Jansen, Guido (1995); Summa, Adriana (1995); Vecchio, Stefania (1995)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).