Ritratto d'uomo in veste di cacciatore

Grimou Alexis (attr.)

Ritratto d'uomo in veste di cacciatore

Descrizione

Identificazione: Ritratto d'uomo in veste di cacciatore, con fucile

Autore: Grimou Alexis (attr.) (Argenteuil-Parigi, 1674/ Parigi 1733)

Ambito culturale: ambito francese

Cronologia: ca. 1700 - ca. 1730

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 62 cm x 81 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto, già nella collezione Dell'Acqua, è giunto alle Civiche Raccolte d'Arte con il dono Tanzi del 1881. L'autore è con ogni probabilità Alexis Grimou, come suggerisce il confronto con sue opere certe, ad esempio "Il giovane pellegrino" della Galleria degli Uffizi (1726). L'artista fu tra i primi a dipingere "figure di fantasia", una tipologia di ritratto in cui i modelli vengono rappresentati in abiti pittoreschi, spesso simili a costumi teatrali, di cui l'interprete più geniale sarà Fragonard e che testimoniano il gusto settecentesco per i travestimenti. La naturalezza della posa, la vivacità dell'espressione e la qualità larga della pennellata, conferiscono all'immagine un innegabile fascino.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Summa, Adriana (1996); Temperini, Renaud (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).