Madonna con Bambino in trono tra San Sebastiano, San Giacomo il Maggiore, San Nicola di Bari, Sant'Antonio Abate, San Lorenzo e San Rocco

Maffiolo da Cazzano (maniera)

Madonna con Bambino in trono tra San Sebastiano, San Giacomo il Maggiore, San Nicola di Bari, Sant'Antonio Abate, San Lorenzo e San Rocco

Descrizione

Autore: Maffiolo da Cazzano (maniera) (notizie dal 1464)

Cronologia: 1490 - 1499

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: intonaco / pittura a fresco

Misure: 315.5 cm x 190 cm

Notizie storico-critiche: San Giacomo già identificato dubitativamente con Sant'Alessio (1987, L. Marini). Il dipinto, di cui non si conosce la provenienza, è stato strappato e riportato su tela fissata su telaio ligneo parchettat onel 1919 quando fu salvato dalla distruzione per deliberazione della Giunta Comunale che lo fece strappare dalle pareti cadenti di una casa già Rota nella frazione di Pagliaro a Frerola. Fa parte di un gruppo di affreschi, comprendenti una "Crocifissione", un' "Annunciazione" e un "Angelo annunciante" riferibili alla maniera di Maffiolo da Cazzano tutti in deposito presso il Palazzo della Ragione, Sala delle Capriate.

Collocazione

Bergamo (BG), Palazzo Frizzoni

Credits

Compilazione: Marini, Laura (1987)

Aggiornamento: Colombo, Silvia (1999); Civai, Alessandra (2006); Muzzin, Silvia (2006); Civai, Alessandra (2014); Fracassetti, Lisa (2014)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).