Sant'Apollinare in Classe con natura morta

Ghilardi Italo

Sant'Apollinare in Classe con natura morta

Descrizione

Autore: Ghilardi Italo (1946/)

Cronologia: 1966

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tavola

Misure: 60.5 cm x 46 cm

Notizie storico-critiche: Allievo di Trento Longaretti. Tra il 1962 e il 1965 Ghilardi realizza tre ritratti schedati rispettivamente ai numeri 06EL00137, 06EL00144, 06EL00154. Quest'opera, che esula per soggetto dal campo in cui si vedeva impegnato l'artista con esiti discreti, risulta più debole, non tanto nella realizzazione della natura morta in primo piano costituita da girasoli e margherite, che è in perfetta scala cromatica col colore del cielo e che spicca evidente sul ripiano bianco, ma piuttosto nella definizione dell'architettura che è il vero soggetto del dipinto e che non riesce a spingersi oltre la mera esercitazione scolastica, senza infamia e senza lode, così come quel monocorde cielo ocra, nel quale il sole cerchiato occhieggia le forme dei fiori adagiati in primo piano.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara - Museo

Credits

Compilazione: Muzzin, Silvia (2007)

Aggiornamento: ()

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).