Cassapanca

bottega lombarda

Cassapanca

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: post 1860 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce massello / intaglio

Misure: 50 cm x 133 cm x 127.5 cm (intero)

Descrizione: La cassapanca poggia su due piedi anteriori a forma di zampa leonina e dui due posteriori a sezione rettilinea. La fascia anteriore è scandita da uno zoccolo di base svasato e baccellato, mentre il pannello superiore ha un rincasso centrale rettangolare profilato da una cornicetta a sezione torica e un motivo decorativo a racemi intagliati. I montanti della fascia sono decorati con motivi geometrici intagliati. Il piano della panca con bordo anch'esso intagliato a semicerchi concentrici si apre a libro e chiude un vano ripostiglio. I braccioli zoomorfi hanno forma di zampe e teste di leone. L'alto schienale è ripartito in due pannelli quadrati simili per decoro a quello della fascia. La terminazione dello schienale è data da una trabeazione aggettante con decori geometrici intagliati.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Rhodense

Credits

Compilazione: Mira, Paolo (2012); Morganti, Lorenzo (2012); Muzzin, Silvia (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).