Sedia

bottega italiana

Sedia

Descrizione

Ambito culturale: bottega italiana

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce / tornitura; seta / broccata

Misure: 47 cm x 42 cm x 107 cm (intero)

Descrizione: La sedia poggia su due gambe anteriori a rocchetto e due posteriori rettilinee. Le gambe sono unite da tre catene disposte ad "H". La seduta e lo schienale sono imbottiti, l'una di forma trapezoidale, l'altro rettangolare e rivestiti di seta broccata moderna. Le terminazioni dei montanti dello schienale sono intagliati a semivoluta.

Collocazione

Provincia di Cremona

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Crema

Credits

Compilazione: Muzzin, Silvia (2012)

‹ precedente | 100 di 928 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).