Ritratto di Giovanni Michele Cavalieri

Gualdi, Pietro

Ritratto di Giovanni Michele Cavalieri

Descrizione

Autore: Gualdi, Pietro (1716-1785 ca.)

Cronologia: 1756

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 95 cm x 117.8 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto fu donato allÂ'Accademia degli Eccitati dai padri agostiniani del convento di SantÂ'Agostino nel 1782 e presumibilmente vi rimase fino al 1796 quando l'Accademia si sciolse confluendo poi nell'Ateneo di Scienze Lettere ed Arti. L'opera ritrae il frate agostiniano Giovanni Michele Cavalieri (Bergamo, 1693-1757), teologo e giurista, mentre è seduto allo scrittoio davanti a una libreria contenente alcuni volumi. Il rinvenimento della firma in occasione del restauro del 2006 ha permesso la corretta identificazione dell'autore del dipinto in Pietro Gualdi. La precedente attribuzione a Paolo Maria Bonomini si appoggiava su un'incisione, di cui si conservano un esemplare in Biblioteca e uno in Accademia Carrara (inv. 1958, n. 1799), eseguita da Volpato su disegno del Bonomini e riproducente il ritratto della Mai. Tale incisione fu realizzata per l'antiporta della ristampa del 1778 dell'opera più famosa del Cavalieri, l'"Opera omnia liturgica".
Catalogo Rossi: 358/B57.

Collocazione

Bergamo (BG), Palazzo Frizzoni

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2016); Fracassetti, Lisa (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).