Ritratto di Bertrando Spaventa

Patini, Teofilo

Ritratto di Bertrando Spaventa

Descrizione

Autore: Patini, Teofilo (1840-1906)

Cronologia: ca. 1860 - ante 1869

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 39.5 cm x 51 cm

Notizie storico-critiche: Donato da Sofia Spaventa nel 1893, il dipinto ritrae il filosofo Bertrando Spaventa (Chieti, 1817 - Napoli, 1883), protagonista e diffusore della cultura hegeliana in Italia. Si tratta di uno studio preparatorio mentre la versione definitiva, realizzata presumibilmente prima della partenza di Teofilo Patini per Firenze nel 1869, si trova al Museo Nazionale di San Martino a Napoli. In una lettera datata 14 marzo 1936, il bibliotecario Fr. Verlengia della Biblioteca Provinciale A. C. De Meis di Chieti, segnala di aver saputo dal senatore Benedetto Croce che il "dipinto fu eseguito dal pittore napoletano Toro per incarico di Silvio Spaventa".
Catalogo Rossi: 368/B77.

Collocazione

Bergamo (BG), Palazzo Frizzoni

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2016); Fracassetti, Lisa (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).