Crocifisso

Fantoni, Andrea (bottega)

‹ precedente | 20 di 6 | successivo ›

Crocifisso

Descrizione

Autore: Fantoni, Andrea (bottega) (1659-1734)

Cronologia: 1700 - 1749

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: legno di bosso / intaglio, scultura

Misure: 28 cm x 8.5 cm x 66 cm

Notizie storico-critiche: Appartenente alla collezione del conte Giacomo Carrara, questo crocifisso rientra nella tipologia del "Cristo spirante" (l'espressione drammatica e sofferente di Cristo è sottolineata dalla posizione contorta del corpo e del viso rivolto al cielo). La ricchezza del panneggio svolazzante intorno ai fianchi e lo schema del corpo caratterizzato da un'evidente tensione dei fasci muscolari consentirebbero di riferirlo alla produzione della bottega di Andrea Fantoni della prima metà del Settecento. Il manufatto è inserito in una custodia in vetro con cornice modanata, intagliata e dorata.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara - Museo

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2018); Fracassetti, Lisa (2018)

‹ precedente | 20 di 6 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).