Santa Maria Maddalena

produzione lombarda

Santa Maria Maddalena

Descrizione

Ambito culturale: produzione lombarda

Cronologia: 1700 - 1799

Materia e tecnica: maiolica

Misure: 13.5 x 15

Descrizione: Ambrogetta ovale con incorniciatura modanata con dipinti rametti di fiori in maiolica policroma.

Notizie storico-critiche: La tipologia dell'ambrogetta si diffonde nel XVIII secolo ed è a tutti gli effetti un dipinto in maiolica da appendere. Il nostro ovale presenta una incorniciatura modanata con fiori e foglie dipinti di gusto tipicamente settecentesco.
La forma dell'ambrogetta si ritrova in esemplari pavesi di dimensioni più grandi con decorazione 'ad architetture'. Anche a Lodi sono in uso ambrogette con cornice settecentesca, ad esempio quelle del Museo di Lodi a fiori a piccolo fuoco della manifattura Ferretti.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Damiano, Sara (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).