Busto di ragazza nuda
Zandomeneghi Federico
Descrizione
Identificazione: Figura femminile nuda
Autore: Zandomeneghi Federico (1841/ 1917)
Cronologia: post 1889
Tipologia: pittura
Materia e tecnica: pastello su carta
Misure: 49 x 60
Notizie storico-critiche: L'opera è realizzata a pastello, con tocchi lunghi e filamentosi, caratteristici del periodo 1888-1889. L'artista indugia sulla veduta di spalle, in modo discreto, come avviene anche nel dipinto La Toilette (Dopo il Bagno), accomunato anche per la presenza della stessa modella, caratterizzata da un forte senso di plasticità. Il pastello, catalogato al n. 3851, dell'archivio fotografico Durand-Ruel è di provenienza della famiglia Sommaruga. L'opera fu esposta, secondo Enrico Piceni, alla mostra postuma dell'artista nel 1922 alla Galleria Pesaro di Milano, ma la genericità dei titoli in catalogo non permette una sua precisa individuazione. Le caratteristiche tecniche e stilistiche del pastello sono molto vicine a quelle di Dopo il bagno e quindi da ritenersi dello stesso periodo.
Collocazione
Pavia (PV), Musei Civici di Pavia
Credits
Compilazione: Ruiu, Daniela (2007)
Aggiornamento: Porreca, Francesca (2024)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/F0070-00041/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).