Disegno

Bagatti Valsecchi Fausto; Bagatti Valsecchi Giuseppe

Disegno

Descrizione

Autore: Bagatti Valsecchi Fausto (1843/ 1914), disegnatore; Bagatti Valsecchi Giuseppe (1845/ 1934), disegnatore

Cronologia: post 1860 - ante 1934

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: matita nera su carta millimetrata

Misure: 14.8 x 14

Descrizione: una chimera, dalla coda a forma di girali, porta sul dorso un bambino nudo, alato,in piedi con la gamba destra sollevata, che suona una tromba sorretta con la mano destra mentre con la sinistra si regge alle corna dell'animale
nel verso: schizzo di uno scudo

Collocazione

Milano (MI), Museo Bagatti Valsecchi. ASBV, Disegni

Credits

Compilazione: Palancia, E. (2004)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).