Verziere visto dallo sbocco di Via Durini

ambito milanese

‹ precedente | 1520 di 1158 | successivo ›

Verziere visto dallo sbocco di Via Durini

Descrizione

Ambito culturale: ambito milanese

Cronologia: ca. 1850

Materia e tecnica: carta / pittura a tempera; vetro

Misure: Ø 9 cm (senza cornice)

Descrizione: Veduta del Verziere e della sua colonna.

Notizie storico-critiche: Il verziere fu il mercato della frutta, verdura, dei fiori e altri generi alimentari e non. Nei secoli venne ripetutamente spostato dallÂ'originaria zona di via Laghetto dove nacque. Il simbolo che la rappresenta maggiormente è la Colonna del Verziere che fu eretta nel 1580 come ex voto per la cessazione dell'epidemia di peste del 1577.

Collocazione

Milano (MI), Palazzo Morando | Costume Moda Immagine

Credits

Compilazione: Caramanti Marta (2022)

‹ precedente | 1520 di 1158 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).