La regina Ester sviene alla presenza di Assuero ed è sostenuta dalle sue ancelle

Mieris Willem van

La regina Ester sviene alla presenza di Assuero ed è sostenuta dalle sue ancelle

Descrizione

Identificazione: ESTER SVIENE DINANZI AD ASSUERO

Autore: Mieris Willem van (1662/ 1747), esecutore

Cronologia: ca. 1690 - ante 1747

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su legno

Misure: 66 x 49

Descrizione: La tavola non è incorniciata

Notizie storico-critiche: Il dipinto è citato nell'inventario della Pinacoteca del 1860 (Veneziani) come opera dell'olandese Guglielmo Mieris di Leyda, pittore di soggetti storici, figlio ed allievo del più famoso Francesco, cioè Frans van Mieris il Vecchio (Leyda, 1635-1681), specializzato in dipinti di genere di accuratissima fattura, descriventi ambienti e costumi borghesi. Lo stile di Guglielmo, come quello paterno, è caratterizzato da una pennellata liscia che ricorda il nitore della porcellana.
Nell'inventario del 1984,invece, la tavola risulta anonima e collocata cronologicamente nel XVI sec.

Collocazione

Milano (MI), Pinacoteca Ambrosiana

Credits

Compilazione: Fumarco, C. (2000)

Aggiornamento: Vecchio, Stefania (2002)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).