Ritratto di Giulio Mascaro

scuola lombarda

Ritratto di Giulio Mascaro

Descrizione

Ambito culturale: scuola lombarda

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 74 x 98

Descrizione: Il quadro รจ incorniciato da una semplice battuta. Senza vetro.

Notizie storico-critiche: Il dipinto fa parte della serie di ritratti secentesco-settecenteschi (ante 1783) dei membri appartenenti ai Collegi dell'Ambrosiana e degli Oblati (istituto creato il 16 agosto 1578 da San Carlo Borromeo presso il Tempio di San Sepolcro).

Collocazione

Milano (MI), Pinacoteca Ambrosiana

Credits

Compilazione: Fumarco, C. (2001)

Aggiornamento: Vecchio, Stefania (2002)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).