Piatto

manifattura veneziana

Piatto

Descrizione

Ambito culturale: manifattura veneziana

Cronologia: post 1700 - ante 1899

Tipologia: vetri

Materia e tecnica: vetro incolore a soffiatura libera; vetro incolore lavorato a settori

Misure: 3.3 x Ø 22.6

Descrizione: Piatto di forma circolare leggermente fondo con base a disco applicata in un secondo momento e larga tesa con doppio orlo. Segno del pontello.

Notizie storico-critiche: Un piatto fondo simile, senza base applicata, รจ conservato nel Museo Nazionale di Ravenna (inv. n. 7125). Piatti, generalmente piani, in vetro incolore sono prodotti nel Settecento a Venezia, come documentato da alcuni pezzi conservati nel Castello di Rosenborg a Copenaghen (BOESEN 1960, p.56). Si rimanda alla scheda di catalogo n. 849 per altri confronti.

Collocazione

Varese (VA), Museo Pogliaghi

Credits

Compilazione: Vecchio, Stefania (2003)

Aggiornamento: (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).