Vaso

manifattura veneziana

Vaso

Descrizione

Ambito culturale: manifattura veneziana

Cronologia: post 1550 - ante 1599

Tipologia: vetri

Materia e tecnica: vetro colorato a soffiatura libera

Misure: 19.9

Descrizione: Vaso di forma globulare con collo cilindrico, svasato nella parte superiore e decorato da un cordoncino ondulato; due anse terminanti nella parte superiore con un motivo a ricciolo. Piede troncoconico

Notizie storico-critiche: Il nostro pezzo appartiene alla produzione veneziana della seconda metà del Cinquecento. I confronti più stringenti sono con un vaso a doppie anse e piede di forma simile conservato nel Museo di Arti Applicate di Praga (HETTEŠ 1973, fig.13) e con un pezzo frammentario proveniente, insieme ad altri vetri da un relitto di una nave veneziana affondata presso l'isola di Gnali?, a sud di Zara, databili intorno al 1583 (PETRICIOLI 1973, p.88, fig.15).

Collocazione

Varese (VA), Museo Pogliaghi

Credits

Compilazione: Vecchio, Stefania (2003)

Aggiornamento: (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).