Coperchio

manifattura veneziana

Coperchio

Descrizione

Identificazione: LIMONE

Ambito culturale: manifattura veneziana

Cronologia: post 1700 - ante 1799

Tipologia: vetri

Materia e tecnica: vetro incolore a soffiatura libera; vetro incolore lavorato con le pinze; vetro colorato incamiciato in vetro incolore

Misure: 9.2 x Ø 9.3

Descrizione: Coperchio a forma di cupolino sormontato da un limone in pasta vitrea gialla, incamiciato nel vetro cristallo, con foglia in vetro verde lavorata con le pinze. Segno del pontello

Notizie storico-critiche: Il nostro pezzo apparteneva ad una compostiera della quale manca la coppa, che poteva essere simile a quella della scheda di catalogo n.832.
La produzione di tali soffiati è da collocare a Murano nel corso del XVIII secolo. Alcuni pezzi molto simili al nostro sono conservati nel Museo Vetrario di Murano (Mille anniÂ' 1982, p. 168, n. 263-264-265), nel Museo Bagatti Valsecchi di Milano (BAROVIER MENTASTI, TONINI 2003, pp. 426-428), nelle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano (MORI 1996, p. 49). Compostiere di forma analoga erano prodotte anche in filigrana, come documentato da un pezzo del Museo Vetrario di Murano (Mille anniÂ'1982, p.200, n.343).

Collocazione

Varese (VA), Museo Pogliaghi

Credits

Compilazione: Vecchio, Stefania (2003)

Aggiornamento: (2005)

‹ precedente | 97 di 2273 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).