Cantù

Greppi, Alessandro

Cantù

Descrizione

Identificazione: Campanile della chiesa di San Paolo a Cantù

Autore: Greppi, Alessandro (1828-1918)

Cronologia: sec. XIX

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / matita

Misure: 168 mm x 222 mm

Descrizione: Due disegni a matita eseguiti a mano libera su carta a righe leggermente porosa. Sulla sinistra è raffigurato il campanile della chiesa di S. Paolo a Cantù (CO) ripreso lateralmente; in evidenza gli ultimi quattro ordini del campanile caratterizzati da bifore e archetti pensili ad eccezione del penultimo, in cui è collocato un orologio. La torre campanaria sovrastante, più ampia, presenta una monofora ed è coronata da una cuspide acuta. Sulla destra del foglio, in alto, è raffigurata la chiesa di S. Paolo nei suoi elementi principali vista frontalmente.

Notizie storico-critiche: Il disegno, insieme ad altri materiali documentari ed iconografici facenti parte del Fondo iconografico Alessandro Greppi, fu rinvenuto nella Biblioteca di Villa Greppi a Monticello Brianza. Tutto era contenuto alla rinfusa in buste o sacche di lino che vennero acquistate nel 1971 da Francesco Radaeli, libraio antiquario a Milano. Il nuovo proprietario tentò il riordino della collezione procedendo all'inventariazione dei singoli pezzi e individuando luoghi e cronologie grazie alle iscrizioni apposte dallo stesso Greppi e, in mancanza di queste, effettuando deduzioni basate sulle condizioni del ritrovamento (ogni sacco/busta conteneva materiali che, all'apparenza, erano omogenei fra loro dal punto di vista cronologico).

Collocazione

Provincia di Lecco

Credits

Compilazione: Colombo, Gaia (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).