Vaso

manifattura lombarda

Vaso

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1500 - ante 1599

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: rame sbalzato / inciso

Misure: 29

Descrizione: Vaso panciuto e biansato di rame, ornato con doppio ordine di baccellature e al centro di ovoli ritmati entro cornice bulinata, due manici rigidi e ricurvi applicati con chiodi.

Notizie storico-critiche: Nonostante i precari restauri, l'arredo appare realizzato con raffinata esecuzione da bottega lombarda nel sec. XVI

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).