Pugnale

produzione europea

Pugnale

Descrizione

Ambito culturale: produzione europea

Cronologia: post 1590 - ante 1610

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio

Peso: 175

Descrizione: Pomo sferoidale sormontato da bottoncino a oliva, blocchetto longitudinale con bracci diritti a sezione terminanti con punta di diamante, impugnatura mancante resti di una testa di moro, lama con tallone prismatico, poi a sezione di losanga.

Notizie storico-critiche: Arma con dimensioni da pugnale da duello, ma probabilmente sfondagiaco per il caratteristico fornimento e la lama forte e appuntita. Un pezzo simile, ma composito, si trova al Museo Poldi Pezzoli, cat. 733 (L. G. Boccia, J. A. Godoi, Museo Poldi Pezzoli, Armeria II, Milano 1986, p. 627 figg. 860 e 861). Si veda anche, in Armeria, il pezzo 475

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).