La piccola Germaine - La petite Germaine

Zandomeneghi Federico

La piccola Germaine - La petite Germaine

Descrizione

Identificazione: Bambina seduta tra i fiori

Autore: Zandomeneghi Federico (1841/1917)

Cronologia: ca. 1900 - ca. 1903

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: pastello; carta applicata su cartone

Misure: 46 x 56

Notizie storico-critiche: In primo piano, posta di fianco, con il viso volto a guardare lo spettatore, una bambina siede tenendo in grembo un mazzo di fiori; intorno a lei il verde del prato e di cespugli fioriti. L'opera fu esposta nell'ultima monografica di Zandomeneghi organizzata presso la Galleria Durand-Ruel nel 1903. Questo pastello, come gli altri della Collezione Mondadori riferibili ai primi anni del Novecento, documenta la sapiente tecnica di Zandomeneghi che sovrappone strati sottili di colori alla traccia a carboncino che delinea la composizione. Nelle sue realizzazioni a pastello, caratterizzate dai colori freschi e brillanti, i pigmenti colorati, stesi a tocchi e tratti sovrapposti con grande attenzione per evitare di sporcare i colori adiacenti, giocano con la granulosità della carta in un contrasto di pieni e vuoto cromatico che costituisce la cifra stilistica dell'artista.

Collezione: Collezione Mondadori del Museo Civico di Palazzo Te

Collocazione

Mantova (MN), Museo Civico di Palazzo Te

Credits

Compilazione: Pisani, Chiara (1995)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2006); Pisani, Chiara (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).