CORNICE ARCHITETTONICA

Pippi Giulio detto Giulio Romano

CORNICE ARCHITETTONICA

Descrizione

Autore: Pippi Giulio detto Giulio Romano (1499 ca./ 1546), ideatore / esecutore

Cronologia: ca. 1526 - ca. 1528

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: affresco

Misure: 266 cm x 168 cm x 32 cm

Notizie storico-critiche: Le cornici dipinte delle tre finestre sulla parete settentrionale sono eseguite su altrettante stesure di intonaco indipendenti, una per ogni cornice. Le giornate delle cornici delle due finestre sulla parete settentrionale si allargano invece a comprendere altri elementi: la prima si estende alla parte inferiore della nicchia sovrastante; la seconda, caratterizzata da un andamento alquanto irregolare, comprende anche le basi delle coppie di paraste a lei adiacenti e la base del busto femminile ospitato nella nicchia sovrastante. Il disegno delle modanature a fasce piatte, listelli, tori e gole รจ riportato per mezzo di battiture di fili. Tracce evidenti restano nella terza finestra della parete settentrionale.

Collocazione

Mantova (MN), Museo Civico di Palazzo Te

Credits

Compilazione: Bonoldi, Lorenzo (2011)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).