MOTIVI DECORATIVI VEGETALI

Pippi Giulio detto Giulio Romano

MOTIVI DECORATIVI VEGETALI

Descrizione

Autore: Pippi Giulio detto Giulio Romano (1499 ca./ 1546), ideatore / esecutore

Cronologia: ca. 1526 - ca. 1528

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: stucco a stampo

Misure: 10 cm x 39 cm

Notizie storico-critiche: Un cornicione in stucco corre lungo le quattro pareti della Camera di Amore e Psiche, al di sotto degli affreschi, venendo interrotto nel suo corso dalle due porte, dalle tre finestre e dal camino. Il motivo decorativo si compone di una fascia a foglie d'acqua lanceolate, rivolte verso l'alto, seguita da un tondino e da un motivo a foglie acantine frastagliate rivolte verso il basso. Dopo una fascia piatta compare una cornice a fiori, seguita da un kyma ionico a ovuli, seguito a sua volta da un astragalo a perline. Il cornicione scende a parete con un motivo decorativo a can corrente (o a onda continua), sotto il quale si pone un motivo a foglie d'acqua lanceolate, rivolte verso il basso.

Collocazione

Mantova (MN), Museo Civico di Palazzo Te

Credits

Compilazione: Bonoldi, Lorenzo (2011)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).