MOTIVO DECORATIVO A FESTONE

Pippi Giulio detto Giulio Romano; Guazzi Anselmo (attr.); Agostino da Mozzanica (attr.)

MOTIVO DECORATIVO A FESTONE

Descrizione

Autore: Pippi Giulio detto Giulio Romano (1499 ca./1546), ideatore; Guazzi Anselmo (attr.) (notizie 1527-1544), esecutore; Agostino da Mozzanica (attr.) (1504 ca./1544), esecutore

Cronologia: post 1527 - ante 1527/10/15

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: affresco finito a secco

Misure: 10 cm x 87.5 cm

Notizie storico-critiche: Esattamente agli angoli della camera di Ovidio, tra gli elementi che costituiscono la fascia superiore della decorazione, si trovano quattro festoni a sviluppo verticale. Tali fregi, destinati a dare risalto al passaggio angolare della decorazione, vedono raffigurato un nastro che si avvolge intorno ad una composizione di foglie e frutti. Il particolare stato conservativo di questi quattro ornamenti, non consente di apprezzarne appieno il disegno e il colore: le diffuse cadute delle finiture a secco hanno infatti uniformato la superficie su toni verdi molto sbiaditi e vedono oramai in gran parte perse le bacche e i frutti intrecciati col fogliame. Anche il nastro rosso che si snoda tra le foglie ha perso gran parte dell'originaria cromia. Solo un'analisi chimica puntuale consentirebbe di stabilire se il pigmento verde utilizzato e ormai alterato é malachite, come supposto in fase di osservazione diretta. I quattro elementi sono stati realizzati ciascuno in una giornata a se stante. Non si sono rilevate tracce certe relative alle tecniche di riporto del disegno.

Collocazione

Mantova (MN), Museo Civico di Palazzo Te

Credits

Compilazione: Marocchi, Giulia (2007)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).