Lapide sepolcrale di Eleonora De Amicis Catabeni

bottega mantovana

Lapide sepolcrale di Eleonora De Amicis Catabeni

Descrizione

Ambito culturale: bottega mantovana

Cronologia: post 1580

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo broccatello

Misure: 85 cm x 47.5 cm x 10 cm

Descrizione: Lapide con iscrizione latina, di forma rettanglare, con cornice.

Notizie storico-critiche: Lapide in origine sormontata dallo stemma De Amicis-Catabeni n. inv. gen. 11317 (lo stesso numero di inventario generale รจ assegnato ai due pezzi: lapide in oggetto e ricordato stemma), ricordo funebre di Eleonora De Amicis, donna originaria di Jesi, andata in sposa a Mantova ad Ercole Catabeni.
Tolta, con lo stemma su indicato, dal chiostro di S. Francesco in Mantova tra 1868 e 1870 e depositata presso il museo civico (cfr. bibliografia). Consegnata quindi in deposito dal Comune di Mantova al Museo di Palazzo Ducale il 17 marzo 1915.

Collocazione

Mantova (MN), Museo di Palazzo Ducale

Credits

Compilazione: Marocchi, Giulia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).