Lapide commemorativa del restauro del Monte di Pietà

bottega mantovana

Lapide commemorativa del restauro del Monte di Pietà

Descrizione

Ambito culturale: bottega mantovana

Cronologia: post 1596

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo

Misure: 150 cm x 74 cm x 15 cm

Descrizione: Targa con iscrizione latina, di forma rettangolare, con cornice.

Notizie storico-critiche: Lapide commemorativa dei lavori di ristrutturazione dell'edificio del Monte di Pietà di Mantova (sito all'angolo delle vie Giustiziati e Dottrina Cristiana) fatti eseguire dal rettore del Monte Cesare Riva sotto il ducato di Vincenzo (1596): in quella occasione, lo stabile - eretto nel 1484 e già colpito da incendio e da furti a causa della prossimià a case private - fu separato dalle adiacenze e reso più sicuro.
Pervenne al museo civico di Mantova in data imprecisata; il 17 marzo 1915 fu quindi depositata dal Comune di Mantova al Museo di Palazzo Ducale (cfr. DO).

Collocazione

Mantova (MN), Museo di Palazzo Ducale

Credits

Compilazione: Marocchi, Giulia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).